Scuola Trasparente continua il suo tour nelle scuole italiane. Nel 2018 l’associazione culturale studentesca Future Is Now (FINAS),...
Continua a leggereLa campagna Nazionale “Scuola Trasparente” nasce per sensibilizzare
studenti e famiglie sul tema della trasparenza
Lo scopo della campagna è sensibilizzare studenti e famiglie sul tema della trasparenza e dell'accountability
Attraverso i nostri incontri illustriamo con quali strumenti il cittadino può monitorare l'agire amministrativo ed eventualmente richiedere documenti non pubblicati
Il nostro è un progetto ideato dai giovani per i giovani, sappiamo come comunicare e trasmettere loro informazioni in modo semplice e diretto con l'uso di un approccio interattivo
Siamo costantemente a disposizione di studenti, famiglie e scuole che desiderano supporto nell'attivare percorsi di educazione civica in tema di legalità e trasparenza
La campagna nazionale “Scuola trasparente” nasce per sensibilizzare studenti e famiglie sul tema della trasparenza, la scuola luogo di formazione primario per i giovani diventa protagonista come pubblica amministrazione di questa campagna sociale ed educativa che l’associazione culturale studentesca Future Is Now ha promosso per l’anno scolastico 2017/2018 e 2018/2019- 2020/2021. L’associazione Future Is Now aderisce tramite questa iniziativa al manifesto Repubblica Digitale l’iniziativa strategica nazionale promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri con l’obiettivo di combattere il divario digitale di carattere culturale presente nella popolazione italiana, per sostenere la massima inclusione digitale e favorire l’educazione sulle tecnologie del futuro, accompagnando il processo di trasformazione digitale del Paese.
Siamo un’associazione fondata da tre studenti universitari che ha visto nell’immediato anche l’adesione di studenti delle scuole superiori, giovani imprenditori, start-upper, artisti che hanno deciso di unirsi per creare una realtà che rappresenti i giovani.
Appassionati di arte, cultura, sport, innovazione… Un movimento di giovani che ha deciso di restare in Italia e migliorare il paese a partire dal sistema d’istruzione, luogo primario di formazione per gli italiani di domani. Oggi la scuola dev’essere considerata come definito anche dalla Comunità Europea, luogo privilegiato di educazione alla salute e di tutela del diritto allo studio.
Progetto "Scuola Trasparente" vincitore della menzione speciale per aver contribuito a diffondere la politica dell'Open Government a Forum PA 2018
Progetto "Bullismo 2.0" co- finanziato dalla Commissione Europea
Progetto "VET4Start-up" del quale l'Associazione FINAS è Stakeholder
Progetto "Stati Generali dell'Arte" a cura di Associazione Future Is Now
Da sempre al fianco degli Studenti
Premio "Vivere da Sportivi"
L’associazione Future Is Now aderisce al manifesto Repubblica Digitale l’iniziativa strategica nazionale promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri con l’obiettivo di combattere il divario digitale di carattere culturale presente nella popolazione italiana, per sostenere la massima inclusione digitale e favorire l’educazione sulle tecnologie del futuro, accompagnando il processo di trasformazione digitale del Paese.
Domande frequenti e punti cardine del progetto
L’Accesso civico (semplice o generalizzato) consente a chiunque di accedere a dati, documenti e informazioni delle pubbliche amministrazioni senza necessità di dimostrare un interesse legittimo (Art. 5, D.Lgs 33/2013 D.Lgs. 33/2013)
Scarica i moduli QUI ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO
Scuola Trasparente continua il suo tour nelle scuole italiane. Nel 2018 l’associazione culturale studentesca Future Is Now (FINAS),...
Continua a leggereScuola Trasparente fa tappa al Festival dei giovani edizione 2018, raccontando ai 20mila partecipanti la prima campagna nazionale...
Continua a leggereSi è tenuta oggi a Palazzo Vidoni, sede del Dipartimento della Funziona Pubblica, la riunione tra i rappresentanti...
Continua a leggere